Osteopatia in Gravidanza e Post-Parto

Benessere per la mamma ed il bambino

Cosa e’ l’Osteopatia in Gravidanza

La gravidanza e il post-parto sono fasi straordinarie nella vita di una donna, ma possono anche portare a cambiamenti fisici e disagi significativi. L’osteopatia offre un supporto prezioso durante questi periodi, aiutando a prevenire complicanze e a risolvere problemi specifici come la diastasi addominale e le disfunzioni del pavimento pelvico.

L’importanza dell’Osteopatia in Gravidanza

Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce notevoli cambiamenti strutturali e funzionali per accogliere il feto in crescita. Questi cambiamenti possono causare vari disagi e dolori, che l’osteopatia può aiutare a gestire.

  1. Sollievo dal Dolore: L’aumento di peso e i cambiamenti posturali possono causare dolori alla schiena, alle anche e alle gambe. L’osteopatia utilizza tecniche delicate per alleviare questi dolori, migliorando la mobilità e il comfort della futura mamma.
  2. Miglioramento della Circolazione: Durante la gravidanza, la circolazione sanguigna può essere compromessa, portando a gonfiori e problemi di ritenzione idrica. L’osteopatia può migliorare la circolazione, riducendo gonfiori e favorendo il benessere generale.
  3. Preparazione al Parto: Un bacino equilibrato e una colonna vertebrale allineata possono facilitare il travaglio e il parto. L’osteopatia aiuta a preparare il corpo per il parto, migliorando la mobilità del bacino e riducendo le tensioni muscolari.

L’Osteopatia nel Post-Parto

Dopo il parto, il corpo della donna inizia un processo di recupero e adattamento. L’osteopatia può essere estremamente utile per affrontare i cambiamenti post-parto e risolvere problemi specifici.

  1. Diastasi Addominale: La diastasi addominale è una separazione dei muscoli retti addominali, comune dopo la gravidanza. L’osteopatia può aiutare a ridurre la diastasi attraverso tecniche che rafforzano e riallineano i muscoli addominali, migliorando la funzionalità e l’estetica dell’addome.
  2. Disfunzioni del Pavimento Pelvico: Il pavimento pelvico può essere significativamente stressato durante il parto, portando a problemi come incontinenza e dolore pelvico. L’osteopatia può contribuire a ristabilire la forza e la funzionalità del pavimento pelvico, riducendo i sintomi e migliorando la qualità della vita.
  3. Recupero Generale: Il post-parto può essere un periodo di stanchezza e adattamento fisico. L’osteopatia supporta il recupero generale del corpo, aiutando a ridurre la tensione, migliorare la postura e favorire un recupero più rapido e completo.

Come funziona la seduta

Una seduta osteopatica inizia con una valutazione dettagliata, in cui l’osteopata esamina la storia clinica e i sintomi attuali della paziente. Successivamente, viene eseguito un esame fisico per identificare le aree di tensione e disfunzione. Basandosi su queste informazioni, l’osteopata sviluppa un piano di trattamento personalizzato.

Le tecniche utilizzate sono delicate e sicure, appositamente adattate per rispettare le esigenze delle donne in gravidanza e nel post-parto. Queste tecniche possono includere manipolazioni articolari, tecniche miofasciali e cranio-sacrali, e interventi specifici per la diastasi addominale e il pavimento pelvico.

Conclusione

L’osteopatia offre un approccio sicuro e naturale per migliorare il benessere delle donne durante la gravidanza e il post-parto. Attraverso tecniche personalizzate, l’osteopatia può alleviare i dolori, prevenire complicanze e favorire un recupero ottimale. Se desideri garantire il massimo benessere per te e il tuo bambino, contatta il nostro studio per una valutazione osteopatica. Siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo viaggio verso la maternità.

Prenota una visita

Hai bisogno di una visita?

Telefono

331 2604649

Mail

info@biessemed.it

I nostri orari

Lun-Ven
(su appuntamento)

8:00 – 20:00

Specialisti

C.O. Cinzia Plutino

biessemed Cinzia Plutino
Osteopata/Fisioterapista

Osteopatia Pediatrica
Osteopatia Benessere Donna

I Nostri Servizi

Servizi multidisciplinari super-specializzati, tra cui riabilitazione personalizzata, terapie manuali avanzate, consulenze nutrizionali, ricerca clinica, diagnosi e trattamenti integrati per migliorare la salute e il benessere globale dei nostri pazienti

Contatti

In questa sezione trovi tutti i nostri riferimenti. Per qualsiasi richiesta puoi compilare il nostro FORM o mandarci una mail.
Saremo lieti di risponderti!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Privacy
Utilizzo dei dati a scopi di marketing
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata sul sito di Biesse Edu, ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679, ed esprimo il mio consenso esplicito, libero ed informato al trattamento dei miei dati personali per: attività di marketing diretto, offerte commerciali relative ai prodotti e/o servizi, attività promozionali ed iniziative (es. eventi, invito a fiere di settore, etc.), ricerche ed analisi statistiche, impiegando forme “tradizionali” ovvero “automatizzate” di contatto, (newsletter, social network, mailing list, applicazioni per smartphone) svolto dalla società Biesse med.
logo biessemed 1
logo biesselab

CONTATTI

mail: info@biessemed.it

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

SOCIAL

Sede: Via Orzinuovi n. 14e – 25125 Brescia

Made with ❤️ by NORIA.